| |
M30 : modello obsoleto
>>>Modello obsoleto,
NON DISPONIBILE, sostituito da modelli più recenti, economici, veloci:
M40
:
stesse
caratteristiche >>>Dettagli qui<<<
M50
:
stesse
caratteristiche ma sensore CCD progressive scan >>>Dettagli qui<<<
VCSBC50,
miniaturizzata, caratteristiche analoghe a M50 ma in versione SBC (open
frame) a costo ancora inferiore: >>>Dettagli qui<<.)
- VC2028: processore da 1200MIPS, molto più
veloce, uscita video con overlay grafico, sempre a costo contenuto,
contenitore standard passo C: >>>Dettagli qui<<
...Il più piccolo sistema di visione al mondo...
...in 30mm di diametro: sensore CMOS, processore DSP, grabber, I/O, ottica e
illuminatore LED, porta seriale!
ATTENZIONE: modello con disponibilità limitata. HP sta ritirando il
sensore CMOS utilizzato, sarà possibile ordinare quantitativi illimitati della
telecamera fino a tutto luglio 2003, dopodiché si andrà ad esaurimento scorte
(ca. 250 esemplari disponibili al 30/5/2003)
Caratteristiche specifiche del modello M30:
- Sensore CMOS 1/3" 640x480, range dinamico 60dB, B/W e COLOR
- Possibilità di scansione parziale dell'immagine.
- Integrazione continua (rolling snap) o progressive scan.
- Shutter elettronico da 0.5 µsec a 4 sec (Passi di 0.5 µsec)
- Conversione 8-10bit, guadagno programmabile.
- 11.5frames/sec a piena risoluzione, velocità proporzionalmente superiore
per immagini parziali (33fps con subsampling 4:1)
- 80K RAM, 512K Flash EEPROM
Costa come una fotocellula: Price List
Manuali delle telecamere e del sensore CMOS impiegato: QUI
Il sensore, utilizzabile in modalità B/W o COLORE, fornisce i vantaggi
tipici della tecnologia CMOS (range dinamico elevatissimo, adatto per una resa
lineare di immagini con contrasti elevatissimi; possibilità di subsampling e
lettura parziale delle immagini per applicazioni di tracking veloce).
Può ad esempio emulare una telecamera lineare (640 pixel), raggiungendo una cadenza di
2000linee/secondo.
La caratteristica di integrazione progressiva dei sensori CMOS li rende
inadatti all'acquisizione di immagini complete di pezzi in movimento: riferirsi
al manuale del sensore per i dettagli.
Per applicazioni con pezzi in movimento, è più adatto il modello M50
(oppure i modelli VC38, VC65, e la
famiglia con elevatissima velocità di elaborazione
C6)
La RAM di bordo è limitata ai 16Kw/16bit (DMEM) + 16K/24b (PMEM) di cui è
dotato il DSP, mentre per programma e dati non volatili sono disponibili 512K di
memoria Flash.
Family map: tutti i modelli della
famiglia Mxx
> |